Sagra de li piatti Chini
Pasta fatta a casa, preparata con grano prodotto nelle nostre terre. Pittule – una pastella lievitata e fritta nell’olio extra vergine d’oliva -verdure di campagna e di stagione, preparate con antiche ricette che ne esaltano il gusto e il sapore. Polpette e pezzetti di cavallo al sugo, sformati e carne alla alla brace o arrosto, frutta di stagione e degustazione di rosoli artigianali. La Sagra de li Piatti Chini e de li Capuvacanti è un buon pretesto per visitare il piccolo centro storico. Difatti, non si può andar via senza passare dall’antica chiesa parrocchiale di San Rocco edificata dal 1574 al 1580. Oppure, dalla cappella dell’Immacolata eretta nel 1860. La chiesa e il convento di San Francesco da Paola, invece, risalenti al 1613, si trovano poche centinai di metri dal centro.