Festival della Valle d’Itria
Il Festival della Valle d’Itria è un appuntamento di richiamo internazionale per gli amanti della musica lirica e sinfonica che ogni anno si svolge nello scenario barocco di Martina Franca, una delle più belle città della Puglia.
Rinnovarsi senza venire meno alla tradizione in un lavoro di ricerca e recupero tra opere inedite e titoli riscoperti, è lo spirito che anima il Festival, caratteristica molto apprezzata dagli amanti del Belcanto italiano.
A ospitare il Festival della Valle d’Itria è lo splendido Palazzo Ducale di Martina Franca, ma aprono le porte agli altri appuntamenti anche chiostri, chiese e antiche masserie della Valle d’Itria.
Quest’anno in cartellone quattro opere (di cui una riservata ai più piccoli), due grandi concerti rossiniani, il tradizionale concerto sinfonico e numerosi concerti racchiusi nei cicli “Novecento e oltre” e “Fuori orario”.
Il bellissimo manifesto, illustrato anche quest’anno da Francesca Cosanti, racconta un’edizione ricca di contenuti, che s’inaugura con l’opera “Giulietta e Romeo” di Nicola Vaccaj (nella revisione di Ilaria Narici).
Le altre opere scelte per l’edizione 2018 sono “Rinaldo” di Georg Friedrich Händel e “Il trionfo dell’onore” di Alessandro Scarlatti.
“C’era una volta…Cenerentola!” è il titolo individuato per il Festival Junior.
Ecco il link con il cartellone degli spettacoli: