

Peperoncino Festival
Se ti piace il peperoncino e lo metti anche nel caffè e nel latte, allora puoi unirti a noi che lo amiamo alla follia, ed ogni anno lo festeggiamo a Diamante, indiscussa “capitale piccante”. Il Festival si svolge ogni anno a settembre, da mercoledì a domenica il secondo weekend del mese. Diamante si trova in Calabria. E’ località di mare, a picco su una meravigliosa scogliera. Scendendo dal nord con l’Autostrada è uno dei primi centri calabresi. Di fronte all’incantevole isola di Cirella. Il Peperoncino Festival arriverà quest’anno alla ventunesima edizione. Patron indiscusso Enzo Monaco che lo ha ideato e lo organizza dal 1994. Le manifestazioni si svolgono tutte all’aperto. Degustazioni di specialità piccanti, piatti della tradizione e “novità infuocate”. Ma anche mostre di pittura e fotografia, rassegne cinematografiche, convegni medici, artisti di strada, cabaret e spettacoli teatrali. Il Festival infatti valorizza il peperoncino in tutti i suoi aspetti. In senso gastronomico con la valorizzazione dei piatti locali. Come sinonimo di “piccante, infuocato, trasgressivo” in tutte le espressioni di arte e letteratura. Come simbolo della tradizione locale, con l’occhio attento al bagaglio di credenze popolari che lo vogliono afrodisiaco e caccia-malocchio. Senza trascurare studi medici e scientifici che ne esaltano sempre più le utilizzazioni per la salute dell’uomo. Per il vacanziere la giornata tipo diventa questa: la mattina spiagge libere e senza caos con un clima dolce che è il più bello dell’anno. Nel resto della giornata irripetibili occasioni di svago. Sul lungomare, fino a tarda notte, tanta musica, spettacoli e mille degustazioni infuocate.