Skip to main content

Il Borgo di Sutrio

Sutrio: Il Borgo d’Autore della Carnia, Dove il Legno Diventa Poesia Ai piedi del leggendario Monte Zoncolan, nel cuore pulsante della Carnia, sorge Sutrio, un borgo che trascende la semplice bellezza alpina per elevarsi a simbolo di artigianato d’eccellenza e autentica ospitalità. Inserito nel circuito dei “Borghi Autentici d’Italia”, Sutrio è un’esperienza sensoriale, dove il profumo del legno appena intagliato si mescola al fascino delle antiche dimore in pietra.

L’Anima Scolpita: L’Arte del Legno

Sutrio è la capitale indiscussa della lavorazione del legno in Friuli Venezia Giulia. Questa tradizione secolare non è solo un mestiere, ma una vera e propria filosofia di vita che anima ogni vicolo del centro storico.
  • Botteghe e Maestri Artigiani: Passeggiando per le vie lastricate, è possibile assistere dal vivo alla magia della scultura e dell’intaglio. Nelle botteghe, sapienti mani trasformano il pregiato legno locale in mobili d’arte, statue sacre e oggetti d’arredo che portano con sé l’eco della montagna.
  • “Magia del Legno”: L’evento clou, che si tiene ogni prima domenica di settembre, trasforma il borgo in un laboratorio a cielo aperto, celebrando l’abilità degli artigiani con dimostrazioni e mostre-mercato uniche.
  • Il Presepe di Teno: Un’opera d’arte animata di inestimabile valore, realizzata in oltre trent’anni da Gaudenzio Straulino (detto Teno). Questo capolavoro non è solo una Natività, ma una fedele e commovente riproduzione degli usi e costumi della Sutrio di un tempo, visitabile tutto l’anno.

L’Ospitalità Diffusa e la Natura del Monte Zoncolan

La filosofia di Sutrio si estende all’accoglienza, con un modello che valorizza il patrimonio architettonico e il senso di comunità.
  • Albergo Diffuso “Borgo Soandri”: Questo progetto pionieristico ha recuperato antiche case in pietra e legno nel centro storico, trasformandole in appartamenti dotati di ogni comfort. Dormire qui significa vivere l’autenticità carnica, sentendosi parte integrante del borgo.
  • La Montagna per Tutte le Stagioni: Sutrio è la porta d’accesso al Monte Zoncolan, conosciuto a livello internazionale come la “salita più dura d’Europa” per il ciclismo e come rinomato comprensorio sciistico. Dalle piste innevate d’inverno agli scenari escursionistici estivi, la natura offre qui scenari e attività per ogni tipo di visitatore.
  • “Borghi e Presepi”: Nel periodo natalizio, Sutrio si trasforma in un presepe essa stessa, con centinaia di Natività esposte lungo le strade e nei cortili, creando un’atmosfera calda e incantata che culmina nell’onore di aver donato il Presepe per Piazza San Pietro in Vaticano.
Sutrio è un’emozione tattile e visiva, un luogo dove la maestria umana e la forza della montagna si fondono in un’esperienza turistica di rara profondità e autenticità.
Sutrio

Il Borgo d’Italia
tutto da scoprire ed esplorare