Ariccia: L’Eccellenza Barocca e la Capitale del Gusto
La Quintessenza dei Castelli Romani: Dove l’Arte Incontra la Tradizione Enogastronomica.
Arroccata su un colle che domina la valle dei Laghi Albani,
Ariccia non è solo una delle perle dei Castelli Romani, ma un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto dove l’armonia del Barocco si fonde con la veracità della tradizione culinaria. Questa città incarna il connubio perfetto tra arte, storia e l’eccellenza del gusto italiano.
Il Trionfo del Barocco e l’Impronta del Bernini
Il cuore pulsante di Ariccia è la monumentale
Piazza di Corte, una scenografia urbana di impareggiabile bellezza, progettata dal genio di
Gian Lorenzo Bernini. Su questa piazza si affacciano due capolavori assoluti:
- Palazzo Chigi: Antica residenza dei principi, è un magnifico esempio di dimora barocca perfettamente conservata, che funge da set storico (fu scelto da Luchino Visconti per il film Il Gattopardo) e come prestigioso Museo del Barocco Romano. È circondato dal Parco Chigi, un’oasi di natura incontaminata che racchiude resti di boschi antichissimi.
- Collegiata di Santa Maria Assunta: Anch’essa opera del Bernini, la sua maestosa cupola si ispira chiaramente al Pantheon di Roma, conferendo alla piazza un’aria di solenne grandezza.
A completare l’impatto visivo, l’imponente
Ponte Monumentale, un’opera ingegneristica che offre un panorama spettacolare sulla vallata.
La Patria della Porchetta: Un’Esperienza Sensoriale
Se l’arte appaga l’occhio, è la gastronomia a conquistare l’anima. Ariccia è riconosciuta universalmente come la
Patria della Porchetta, un’eccellenza tutelata dal marchio
IGP (Indicazione Geografica Protetta).
Nelle tipiche
Fraschette del centro storico, veri e propri templi del gusto popolare, è possibile assaporare la celebre carne suina, sapientemente speziata e cotta a legna fino a raggiungere una crosta croccante e inconfondibile. La
Sagra della Porchetta, che si tiene ogni anno, celebra questa tradizione con un entusiasmo contagioso.
Visitare Ariccia è immergersi in una storia millenaria che affonda le radici nell’antica
Aricia latina, e al contempo gustare un’autentica eccellenza culinaria italiana.