Il Tesoro Nascosto: Dove l’Autenticità Montana Incontra le Tradizioni Senza Tempo.
Incastonato tra le dolci alture e i boschi incontaminati della provincia di Campobasso, Casalciprano è un piccolo borgo molisano che custodisce un’anima profondamente legata alla terra, alle tradizioni artigiane e a un senso di comunità autentico. Lontano dalle rotte turistiche più battute, offre un’esperienza di viaggio intrisa di quiete e genuinità.
Casalciprano è particolarmente noto per una tradizione che lo anima soprattutto durante il periodo natalizio: l’arte del Presepe.
Il Museo dei Misteri e del Presepe: Il borgo ospita un’importante collezione di diorami e statuine, che raccontano la storia e l’evoluzione della natività nell’artigianato locale. Questa tradizione è un vanto per la comunità e attira visitatori che cercano un’espressione della fede e dell’arte popolare molisana.
Architettura e Fede: A dominare il centro storico, con i suoi vicoli e le case in pietra, è la Chiesa di San Nazario e Celso, un punto di riferimento spirituale che testimonia la devozione secolare degli abitanti.
Il territorio di Casalciprano è un invito all’esplorazione naturalistica. Situato alle pendici dell’imponente massiccio del Matese, il borgo è immerso in un paesaggio di boschi, sorgenti e aria purissima. L’area circostante è ideale per il trekking, l’escursionismo e la riscoperta di antichi sentieri, offrendo scorci di una natura ancora selvaggia e poco antropizzata.
Casalciprano si presenta come il luogo perfetto per chi desidera staccare dalla frenesia moderna, assaporando il ritmo lento e le tradizioni autentiche del Molise più nascosto e vero.