Calcata: La Rupe Incantata e il Borgo degli Artisti
© Tempo Sospeso: Dove la Roccia Incontra l’Arte e la Leggenda
Sospesa su uno sperone di tufo che domina la selvaggia
Valle del Treja, Calcata non è semplicemente un borgo medievale: è un’esperienza sensoriale, un rifugio bohémien e un manifesto di resilienza. A soli 40 chilometri da Roma, questa città-fortezza in provincia di Viterbo, premiata con la
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, rappresenta una fuga dalla modernità, un luogo dove il tempo ha deciso di rallentare.
L’Architettura della Meraviglia
Il fascino di
Calcata Vecchia è inconfondibile. Le case, costruite direttamente nella roccia vulcanica rossastra, sembrano emergere organicamente dal canyon sottostante, creando una visione quasi surreale. L’accesso è consentito unicamente a piedi, attraverso l’unica porta delle fortificazioni, che conduce a una piazzetta pittoresca dominata dal seicentesco
Castello degli Anguillara e dalla Chiesa del Santissimo Nome di Gesù.
Rinascita Artistica: Il Borgo Ritrovato
Calcata Vecchia, ritenuta inabitabile per il rischio di crolli negli anni ’30, fu lentamente abbandonata. Tuttavia, a partire dagli anni ’60, il borgo ha conosciuto una straordinaria rinascita grazie a una comunità di artisti, artigiani e intellettuali. Costoro, in cerca di un’alternativa alla frenesia urbana, hanno restaurato le antiche dimore e trasformato il borgo in un vivace laboratorio a cielo aperto.
Oggi, ogni vicolo è un invito all’esplorazione:
- Botteghe Creative: Studi d’arte, laboratori di ceramica, gallerie e botteghe artigiane animano le vie, offrendo manufatti unici e uno spaccato della vita creativa della comunità.
- Atmosfera Mistica: Calcata è spesso soprannominata il “borgo delle streghe” per le leggende locali e l’atmosfera eterea che si respira, soprattutto quando il vento “canta” tra le gole.
Natura e Mistero
Il borgo è il punto di partenza ideale per immersioni totali nella natura del
Parco Regionale Valle del Treja, con sentieri che conducono a cascate, antichi insediamenti Falisci e paesaggi mozzafiato. Calcata non è solo un borgo da visitare, ma uno stile di vita da assorbire, un luogo dove l’arte, la storia e la natura si fondono in un’unica, indimenticabile magia.