Skip to main content

Il Borgo di Zavattarello

Zavattarello: Il Baluardo Medievale dell’Oltrepò Pavese

La Perla Verde Tra Storia Millenaria e Panorama Senza Confini.

Zavattarello, incastonato nell’Alta Val Tidone, è un borgo medievale che domina con fierezza il suggestivo paesaggio dell’Oltrepò Pavese, tanto da meritare l’inclusione nel prestigioso circuito de I Borghi più Belli d’Italia. Definito la “Perla Verde” della zona, Zavattarello è un crocevia storico e geografico, posizionato strategicamente al confine tra Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Liguria.

Il Castello Dal Verme: Guardiano di Pietra

L’identità di Zavattarello è indissolubilmente legata al maestoso Castello Dal Verme, una roccaforte millenaria che si erge sulla sommità del paese. Questa imponente architettura militare, interamente in pietra arenaria, fu per sei secoli il feudo incontrastato della potente famiglia Dal Verme. Con le sue mura spesse, il ricetto fortificato e le quaranta stanze, la rocca non è solo una testimonianza storica, ma un punto panoramico che offre una vista a 360 gradi su una vallata dipinta dai filari di vigneti e dai boschi.

Un Viaggio nel Borgo Antico

Il paese si sviluppa in un caratteristico “groviglio” medievale, con strette vie acciottolate e passaggi a raggiera che conducono inesorabilmente verso l’alto, fino al maniero. Percorrere i vicoli di Zavattarello significa assaporare l’autenticità di antiche case in pietra, ammirare gli archi medievali e scoprire gioielli come l’Oratorio di San Rocco.

Zavattarello offre ai suoi visitatori un’immersione completa, dove la storia, la leggenda (si narra del fantasma di Pietro Dal Verme) e la natura circostante, oggi un’area protetta, si fondono in un’esperienza turistica ricca di cultura, slow tourism e sapori autentici dell’Oltrepò.


C’è qualche altra città o borgo che vorrebbe farmi presentare con un testo professionale?

Zavattarello

The Italian village
waiting to be discovered and explored