Skip to main content

Il Borgo di Locorotondo

Lo scirocco a Locorotondo è una voce che si rincorre per i vicoletti e fa le feste a Largo Bellavista, porta in giro per il borgo le risate dei bambini che aprono le braccia al cielo e giocano a volare, sospinti dal capovento. Locus Rotundus segue l’andare del colle, lento e sinuoso, e il bianco della calce che si posa sui verdi prati della valle d’Idria. Locorotondo è un centro storico di angoli caratteristici, di suoni che passano dai tetti delle cummerse e toccano i balconi vestiti di fiori dai mille colori. Le stradine sono cerchi imperfetti che si stringono attorno alla chiesa madre, passano per piazza Vittorio Emanuele e per la sua villa comunale che affacciata come un balcone sulla valle d’Idria, da più di cento anni custodisce chiacchiere e segreti all’ombra dei suoi alberi. Locorotondo è fatto di storielle raccontate di bocca in bocca, come nenie, come la Diana suonata a San Rocco dalle bande. Locorotondo è la genuinità di un borgo fatto di antiche tradizioni con un identità che passa dalle tavole e dai suoi sapori genuini e delicati: il giusto inizio per partire alla scoperta di questo borgo.
Locorotondo

Il Borgo d’Italia
tutto da scoprire ed esplorare