Skip to main content

Il Borgo di Sacile

Sacile: Il “Giardino della Serenissima”, Dove il Friuli Incontra Venezia Sacile è un incanto sospeso sull’acqua, una città che merita il suggestivo appellativo di “Giardino della Serenissima”. Situata lungo le placide rive del fiume Livenza, questa perla del Friuli Venezia Giulia è l’emblema della fusione tra l’eleganza veneta e il carattere storico friulano, offrendo un’esperienza visiva ed emozionale di rara bellezza.

Il Fascino Lagunare: Palazzi sull’Acqua

Il nucleo storico di Sacile sorge su due isole naturali formate dalle anse del Livenza, conferendole quell’atmosfera da “piccola Venezia” che la rende unica nel suo genere.
  • Piazza del Popolo: Cuore pulsante e antico porto fluviale della città, questa piazza è un trionfo di armonia architettonica. I suoi eleganti palazzi nobiliari, con le facciate decorate e i loggiati in stile lagunare, si specchiano nelle acque cristalline del fiume, creando scorci da cartolina.
  • Palazzo Ragazzoni: Simbolo del legame con Venezia, questa residenza cinquecentesca, appartenuta a una potente famiglia di mercanti, sfoggia interni magnificamente affrescati, testimoni di un’epoca di grande splendore economico e culturale.
  • La Chiesa della Pietà: Un angolo di pura suggestione. Questo edificio si affaccia direttamente sul fiume, con il suo loggiato che si eleva dall’acqua, offrendo uno dei soggetti fotografici più amati e rappresentativi di Sacile.

Storia e Architettura: Le Radici del Borgo

Sacile vanta una storia che la vide prosperare come importante punto di scambio, grazie alla navigabilità del Livenza che la collegava direttamente alla Repubblica di Venezia.
  • Il Duomo di San Nicolò: La principale chiesa cittadina, con la sua imponente struttura e il campanile che richiama le proporzioni venete, racchiude opere d’arte di pregio e un presbiterio di grande fascino.
  • I Ponti sul Livenza: Essenziali elementi urbani, i ponti non sono solo vie di passaggio, ma punti panoramici privilegiati per ammirare il flusso placido del fiume e le architetture che lo costeggiano.
  • Passeggiate Fluviali: La riqualificazione delle aree lungo il Livenza offre oggi suggestive passeggiate, come il percorso che costeggia le mura e i torrioni, permettendo di riscoprire l’antica vocazione difensiva della città.
Sacile è la destinazione ideale per chi cerca l’eleganza discreta, la tranquillità di un borgo fluviale e il fascino della storia veneta riflessa in un paesaggio naturale incantevole. È un luogo da vivere con lentezza, assaporando ogni dettaglio che le è valso il riconoscimento di essere tra le eccellenze turistiche italiane.
Sacile

Il Borgo d’Italia
tutto da scoprire ed esplorare